L’OGGETTO DAL DESIGN ESCLUSIVO
Design Su misura e L’oggetto di design esclusivo, sono le caratteristiche dei materiali e delle tecnologiche innovative, esaudendo i bisogni più intimi e profondi della persona. Ma rispondendo invece ad aspettative e desideri a lungo termine, generando un rapporto di affezione e affidabilità con l’utente finale.

La mente creativa dell’architetto di interni indaga la materia facendole assumere la forma che ne determina il contenuto

Il nodo concreto ed essenziale intorno a cui ruota l’attività di design del prodotto è la materia, intesa come insieme di caratteristiche strutturali, estetiche e cromatiche che, nel corso della storia dell’artigianato e dell’industria sono state oggetto di ricerca, studio e affinamento di tecniche di lavorazione via via sempre più raffinate e innovative.
Queste caratteristiche specifiche per l’interior design e l’architettura degli interni, costituiscono una base di partenza per l’avvio del percorso di progettazione e devono essere intese non come sterili vincoli ma come occasioni di attiva interpretazione.

Le venature marcate di una preziosa lastra di marmo, che interagisce con la luce attraverso la sua superficie levigata e perfetta, i nodi che raccontano l’età secolare di un’essenza di legno esotico, la capacità di un metallo di assecondare una forma attraverso una serie di piegature possono convergere nella definizione di un oggetto per l’abitare sempre nuovo, in grado di sorprendere ed emozionare, oltre che di rispondere a una specifica funzione.
La genesi del progetto, quindi, non può avvenire se non in stretta collaborazione con gli artigiani, che gravitano intorno alla realtà dinamica dello studio di progettazione come collaboratori attivi, in grado di dare risposte efficaci e concrete a esigenze e richieste specifiche.
